“Confesso che ho vissuto“
Pablo Neruda
Sono nato a Bologna il 2 dicembre 1983 e vivo da sempre a Castel Maggiore.
Figlio di un magistrato e di un medico rientro fra i tanti notai, più dell’ottanta per cento, che non hanno genitori già muniti di sigillo (e nel mio caso neppure nonni, fratelli, cugini o altri parenti vari) […]
COMPRAVENDITA E PAGAMENTO CON BONIFICO
Capita con sempre maggiore frequenza che il saldo di una compravendita avvenga con bonifico bancario irrevocabile, cosiddetto BIR, in luoghi dei classici assegni circolari non trasferibili. Questa modalità di pagamento lascia a volte perplesso o...
RELAZIONE NOTARILE PRELIMINARE
Prima di procedere alla stipula di un mutuo ipotecario (e anche laddove sia ipotecario fondiario) la banca che eroga il finanziamento chiede sempre al Notaio incaricato dal cliente la relazione notarile preliminare (o anche relazione notarile...
BANDO MONTAGNA 2022
Ad allietare questo caldissimo agosto arriva un'ottima notizia per tutti i giovani che stanno valutando di comprare casa nella nostra regione: è stato rinnovato il bando montagna Emilia Romagna, per un ammontare pari ad euro 5.000.000,00, cifra...
Chiusura ufficio
Si comunica a clienti e altri operatori che lo studio - oltre a giovedì 2 giugno, festività della Repubblica Italiana - sarà chiuso anche venerdì 3 giugno. Per eventuali urgenze si invita a mandare...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Le nuove misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica Covid-19 nell’ambito della giustizia civile contenute nel c.d. Decreto Liquidità
Al fine di fronteggiare la persistente emergenza Coronavirus, il Governo interviene nuovamente, in via di decretazione d’urgenza, (anche) sulla giustizia civile. L’intervento non si traduce in un’unica disposizione. E’ più articolato.
On-line un nuovo studio del Notariato -Morte del fallito in corso di fallimento (poi morte del debitore in pendenza della liquidazione giudiziale)
Lo studio si occupa delle conseguenze della morte del fallito in corso di fallimento. Si precisa anzitutto che per i beni non compresi nel patrimonio fallimentare – e tali sono non solo quelli indicati all'art.46 della legge fallimentare, ma anche quelli...