“Confesso che ho vissuto“
Pablo Neruda
Sono nato a Bologna il 2 dicembre 1983 e vivo da sempre a Castel Maggiore.
Figlio di un magistrato e di un medico rientro fra i tanti notai, più dell’ottanta per cento, che non hanno genitori già muniti di sigillo (e nel mio caso neppure nonni, fratelli, cugini o altri parenti vari) […]
MODELLO POLIZZA IMMOBILI DA COSTRUIRE
E’ stato finalmente determinato, con il Decreto del Ministero della Giustizia del 20 luglio 2022 n. 154, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale in data 21 ottobre 2022 n. 247, il modello della polizza assicurativa indennitaria decennale, previsto...
DOCUMENTI PROVENIENZA SUCCESSORIA
Alcuni anni fa, a cena in un piacevole locale di una accesa capitale europea, mi presentarano un giovane uomo che mi precisarono essere assai afflitto per la recete ed inaspettata morte in un incidente dei genitori. Aggiunsero subito dopo -...
RAPPRESENTAZIONE E NON CONCEPITO
L’istituto giuridico della rappresentazione si verifica nel caso in cui il soggetto chiamato all’eredità, per legge o per testamento, non voglia o non possa succedere. Non voglia cioè non accetti l’eredità o vi rinunci, non possa cioè sia indegna...
Chiusura studio
Si comunica per interventi di aggiornamento lo studio di Castel Maggiore - via Quasimodo n. 7 - sarà chiuso al pubblico lunedì 27 e martedì 28 giugno 2016. Lo studio di Sasso Marconi - p.zza F.lli...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Le nuove misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica Covid-19 nell’ambito della giustizia civile contenute nel c.d. Decreto Liquidità
Al fine di fronteggiare la persistente emergenza Coronavirus, il Governo interviene nuovamente, in via di decretazione d’urgenza, (anche) sulla giustizia civile. L’intervento non si traduce in un’unica disposizione. E’ più articolato.
On-line un nuovo studio del Notariato -Morte del fallito in corso di fallimento (poi morte del debitore in pendenza della liquidazione giudiziale)
Lo studio si occupa delle conseguenze della morte del fallito in corso di fallimento. Si precisa anzitutto che per i beni non compresi nel patrimonio fallimentare – e tali sono non solo quelli indicati all'art.46 della legge fallimentare, ma anche quelli...