“Confesso che ho vissuto“
Pablo Neruda
Sono nato a Bologna il 2 dicembre 1983 e vivo da sempre a Castel Maggiore.
Figlio di un magistrato e di un medico rientro fra i tanti notai, più dell’ottanta per cento, che non hanno genitori già muniti di sigillo (e nel mio caso neppure nonni, fratelli, cugini o altri parenti vari) […]
ESENZIONE IMPOSTE IMMOBILIARI PER UNDER36
Finalmente, dopo indiscrezioni (puntualmente riportate) e una fremente attesa paragonabile a quella che attende l'uscita di un kolossal, ha trovato pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il Decreto Sostegni Bis con la previsione di (importanti)...
TESTAMENTO RECIPROCO e SIMULTANEO
La natura intrinseca che caratterizza il testamento è certamente il fatto che si tratti di un atto c.d. personalissimo, esente, dunque, da qualunque influenza esterna che possa traviare la formazione della volontà del testatore. Influenze che, se...
SI PUO’ VENDERE UN BENE CONDOMINIALE?
Una buona parte delle controversie portate all’attenzione dei giudici civili riguarda i beni facenti parte di un condominio e oggetto di comproprietà forzosa. In un contributo precedente – qui l’articolo completo - ci siamo occupati del sottotetto...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Biotestamento e lasciti solidali: Fondazione Umberto Veronesi e Notariato promuovono incontri in tutta Italia sugli strumenti per tutelare le volontà individuali in vita e oltre la vita
BIOTESTAMENTO E LASCITI SOLIDALI: GUIDA AL DIRITTO DI SCELTA NEL FINE VITA
Giornata Internazionale del Lascito Solidale: 2,8 milioni di italiani orientati a fare un testamento solidale e oltre 5 milioni pensano che sceglierlo sia “fare qualcosa di grande”
Nel corso dell’ultimo anno è aumentato il numero degli italiani che conosce il lascito solidale passando dal 57 al 57,7% ovvero 14,7 milioni di connazionali con un incremento che, seppur minimo, è comunque di segno positivo. Restano stabili gli italiani che si...